fiorano oggi quotidiano on line di informazione.
ULTIMA EDIZIONE DEL TG
 

Conferimento rifiuti: per il 2025 nessuna tariffa puntuale a Fiorano

Conferimento rifiuti: per il 2025 nessuna tariffa puntuale a Fiorano

venerdì 17 gennaio 2025

Il Comune di Fiorano fa sapere che per il 2025 non ci saranno modifiche in merito a tariffazione, modalità e numeri di conferimenti dei rifiuti. Non verrà introdotta la “tariffa puntuale” e non verrà modificato nulla rispetto a quanto introdotto nella seconda metà del 2023, senza variazioni sostanziali dell’importo della TARI. In una nota l’assessore all’ambiente Luca Busani (in foto) specifica che a Fiorano non è stato ancora affrontato il tema dell’introduzione della tariffa corrispettiva puntuale (TCP) nel sistema di raccolta dei rifiuti: “Pertanto nel 2025 i conferimenti di rifiuti indifferenziati nei cassonetti mediante l’uso di carta Smeraldo restano e resteranno illimitati, e continueranno a non essere misurati ai fini del computo della TARI”. L’assessore poi aggiunge: “Si sta lavorando a ipotesi e proposte per il futuro, atte ad allinearci con le normative europee e nazionali, che prevedono appunto l’applicazione della TCP, calcolata in parte sulla base della reale produzione di rifiuti conferiti dagli utenti. Questa misura da un lato garantirà una maggiore equità e dall’altro responsabilizzerà ulteriormente i cittadini, nella logica di premiare chi genera meno rifiuti e incrementa la raccolta differenziata. D’altra parte, ricordiamo che negli ultimi mesi del 2024 la percentuale di differenziata per il nostro comune ha superato il 90%”. Busani specifica che: “Come già fatto in passato, in preparazione ai cambiamenti delle modalità di conferimento dei rifiuti, allo stesso modo appena si avranno notizie e aggiornamenti sulla futura tariffa puntuale la cittadinanza verrà informata e formata. Siamo certi che, come ampiamente dimostrato nell’arco dell’ultimo anno, la collaborazione fattiva di tutti gli attori coinvolti in questo innovativo processo porterà importanti risultati positivi sia per gli abitanti che per l’ambiente”.